Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Hotspot infettivologico per sindromi influenzali

ia-ragazza-influenzata

Servizio sperimentale dedicato a tutti i cittadini che presentano una sindrome respiratoria che necessita di visita durante le fasce orarie in cui gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale sono chiusi

Data di Pubblicazione

28 dicembre 2024

Tipologia

News

Descrizione estesa

Dal 16 dicembre è attivo anche per il territorio Cremasco l’Hotspot infettivologico, il servizio sperimentale lombardo dedicato a tutti i cittadini, dai 6 anni in su, che presentano una sindrome respiratoria che necessita di visita durante le fasce orarie in cui gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale sono chiusi. In questi orari (dalle 20 alle 8 nei giorni feriali e 24/24 ore sabato,domenica e nei giorni festivi e prefestivi) per accedere
all’Hotspot si deve chiamare il numero 116117.

 

Modalità di accesso

La modalità di accesso all’Hotspot non è diretta ma è “guidata”. Per comodità si riporta l’iter che il cittadino dovrà seguire in caso di necessità:

  1. Chiamare il Numero Europeo Armonizzato (NEA) 116117.
  2. L’operatore del NEA inoltrerà la chiamata al medico di riferimento territoriale.
  3. Il medico in servizio che risponderà stabilirà telefonicamente se indirizzare l’assistito all’Hotspot di ASST Crema specificando l’orario di accesso. Il cittadino avrà un appuntamento con orario e luogo dove potrà recarsi.
  4. Il medico in Hotspot provvederà ad effettuare una visita e relativi accertamenti diagnostici; potrà prescrivere una terapia farmacologica o richiedere una ulteriore visita specialistica, rimandare la persona a casa o, se necessario, al Pronto Soccorso.

A cura di

Segreteria
Piazza Marcora, 1, 26010 Salvirola CR, Italy
Comune
Ultima modifica: sabato, 28 dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri